FILMOGRAFIA
Hurricane
... accusato di 3 omicidi non commessi, x i quali fu ingiustamente condannato all' ergastolo, fu solo grazie ai suoi amici che, dopo 30 anni ingiustamente espiati, Hurricane riuscì ad ottenere la scarcerazione immediata ...
Diario segreto da un Carcere Femminile
L'uomo sbagliato (2010)
Un errore giudiziaro e una lunga detenzione, prima che si riesca a risolvere la questione (il fatto è purtroppo vero, ed è quindi una testimonianza importante questo film di come funzionano - male - le cose un pò dappertutto sul versante "giustizia" che non è mai uguale per tutti)
Un uomo innocente (1989)
Non colpevole, finisce in carcere. Ne esce profondamente mutato e assetato di vendetta.
A cavallo della tigre (1961)
Manfredi esordisce bene nel registro drammatico in un personaggio diviso tra un sistema che non gli appartiene (il carcere) e un altro (la società, la famiglia) che non gli è mai appartenuto.
Colpevole d'innocenza (1999)
Condannata e omprigionata ingiustamente per l'omicidiod el marito, riuscirà ad uscire in libertà vigilata e a scorprire l'intricato bandolo della matassa...
Il caso Pisciotta (1973)
Storia del luogotenente di Salvatore Giuliano avvelenato in carcere per chiudergli la bocca per sempre
Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975)
il carcere è peggio del manicomio?
Jailbait (2004)
Randy e Jake dividono la stessa cella. Ma sono uno l'opposto dell'altro.
Le ali della libertà (1994)
iL protagonista è vittima di un errore giudiziario.È il più intelligente e sottovalutato dramma carcerario in linea con la migliore tradizione hollywoodiana (claustrofobico, violento, garantista, liberale) con 2 novità...
Viaggio in Paradiso (2011)
Il carcere messicano de "El Pueblito", situato in prossimità del confine con gli USA, è, in realtà, un villaggio completo di tutto, all'interno del quale si vive come allo stato libero, tra divertimenti e crimini di vario genere.
Killer. Diario di un assassino (1995)
Diario di un condannato a morte
Cella 211 (2009)
Un classico: il carcere... la rivolta
Bad Boys (1983)
Vita in un penitenziario minorile di Chicago.Con un giovanissimo Sean Penn.
La notte delle matite spezzate (1986)
In Argentina, nel 1975, alcuni studenti di La Plata che avevano partecipato a una protesta scompaiono nelle carceri militari, dove sono seviziati per mesi.
L'angolo rosso (1998)
Quasi un incubo kafkiano in terra cinese dove col carcere e la detenzione non si scherza!
Lo straniero (1967)
Tratto dal romanzo di Albert Camus,un film non molto fortunato di Visconti.
Garage Olimpo (1999)
Più che il carcere, qui c'è la tortura, la sopraffazione e la morte...
San Michele aveva un gallo (1972)
In un paese umbro un anarchico borghese cercherà inutilmente di provocare un'insurrezione. Finirà in carcere per questo e dieci anni dopo avrà modo di confrontarsi con altri rivoluzionari prigionieri che irrideranno i suoi modi di lotta e i suoi ideali. Disperato per quello che interpreta come il fallimento ideologico della sua esistenza...
Non voglio morire (1958)
È la storia di Barbara Graham, donna di dubbia moralità che, per un delitto passionale non commesso, è condannata a morte
Prima colpa (1950)
Ingiustamente arrestata per la rapina nella quale ha perso la vita suo marito, una giovane donna finirà suo malgrado nell'inferno disopraffazione e violenza di un carcere femminile
Anni di piombo (1981)
Marianne sceglie la strada del terrorismo e per questo sarà arresta...
Fino a prova contraria (1999)
ingiustamente accusato di omicidio, un uomo di colore, ideale caprio espiatorio di una società ancora razzista, aspetta in carcere la pena di morte, ma...
L'assassino (1961)
La tortura psicologica di un presunto assassino (Mastroianni), include una lunga, interminabile notte di carcerazione, in cui il protagonista rimugina con i fantasmi del passato.
Il ladro (1956)
difficile provare la propria inncenza quando tutto cospira contro di te: arrestato, schaicciato da una serie incredibile di coincidenze rischia davvero di vedersi crolalre il mondo addosse e a farne le spese sarà soprattutto la moglie.
Teresa la ladra (1973)
La vita travagliata e un po' pazza di una donna decisamente anticonvenzionale.Malinconica commedia firmata da uno dei migliori direttori della fotografia italiani. Da un romanzo di dacia Maraini.
Un chant d'amour (1950)
Rinchiusi nelle rispettive celle, due prigionieri di età diverse entrano in contatto attraverso una minuscola cavità nel muro che li separa. Una sigaretta sarà il veicolo del loro bisogno d'amore, un carceriere violerà la loro intimità...
Sciuscià (1946)
Due giovani amici coinvolti in un furto, finiscono nell'inferno del riformatorio, dove entrano in contatto con una realtà di soprusi e di violenze. I loro animi si induriscono, persino la loro amicizia si incrina